Milo
Regista: docente Alice Capretti - cortometraggio
Anno: 2024
Durata: 12 min
Paese: Svizzera
Sinossi
Gli allievi di una classe di Ciclo d’Orientamento delle Scuole Speciali presentano il ritratto di un loro compagno che sogna di diventare un musicista.
Documentazione del film “Milo”
La documentazione che accompagna il cortometraggio “Milo” è stata creata da alcuni allievi della classe di Ciclo d’Orientamento delle Scuole Speciali di Biasca e può essere stampata e uDlizzata per promuovere un confronto sul film e come sDmolo sul tema dell’orientamento professionale.
Contenuto
- Scheda tecnica del film, accompagnata dalle risposte ad alcune domande poste ad Ethan, che si è occupato del montaggio.
- Domande sul film
- Risposte degli allievi che hanno prodotto il film (le domande divergono leggermente da quelle proposte alle classi)
- Immagine di promozione del film
- Raccolta di screenshot per la creazione dello storyboard
- Attività su Ludwig van Beethoven, breve descrizione e cruciverba
- Scheda sulla scelta professionale, abbinare i personaggi alle professioni indicate
Cos’è il Ciclo d’Orientamento?
Alla fine della scolarità obbligatoria, ai ragazzi delle scuole speciali è offerto un ulteriore ciclo, denominato Ciclo d’Orientamento (CO), con l’obiettivo di elaborare un percorso che abbia come traguardo l’inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto si basa su traguardi di apprendimento individualizzati che considerano i bisogni e i desideri di ogni singolo allievo, condivisi con la famiglia e l’eventuale rete di supporto, così da formulare un progetto di vita partecipato.
Che tipo di lezioni vengono proposte?
Il programma scolastico prevede lezioni sia di tipo scolastico che pratico con l’obiettivo di acquisire e rafforzare varie competenze trasversali utili all’inserimento lavorativo e al raggiungimento di una maggiore autonomia e autodeterminazione.
Dove si trova questo Istituto?
Le classi dell’Istituto delle Scuole Speciali Cantonali sono presenti all’interno di vari istituti scolastici del Cantone e sono suddivise in classi a effettivo ridotto o classi inclusive, entrambe con l’obiettivo di stabilire un progetto personale per ogni singolo allievo. Le classi CO sono inserite nei licei cantonali, nelle scuole commerciali e in alcune scuole professionali.
Per maggiori informazioni: sito della Divisione della scuola > Sezione della Pedagogia Speciale https://www4.ti.ch/decs/ds/sps/sezione
Proiezioni
Nessuna proiezione programmata.