Quadri di Filippo Franzoni

Regista:

Anno:

Durata: min

Paese:

Sinossi

Considerato tra i più importanti pittori del Ticino, Filippo Franzoni (Locarno, 1857 – Mendrisio, 1911) è stato uno straordinario interprete del paesaggio dipingendo soprattutto il Lago Maggiore e i dintorni di Locarno, sua città natale. Ancora oggi le sue opere offrono uno sguardo vibrante e autentico sul territorio, che trova una rinnovata valorizzazione grazie al percorso ideato dagli studenti e studentesse della CISA. Attraverso cinque tappe segnalate da appositi totem nella zona di Locarno, Muralto e Minusio, il pubblico è infatti invitato a scoprire i luoghi ritratti dal pittore e i suoi dipinti, rielaborati dagli studenti in cinque brevi animazioni. Nei video, realizzati con il contributo dell’intelligenza artificiale, la superficie della tela si allarga a nuove dimensioni e i personaggi che popolano i dipinti prendono vita: dal vociare nel mercato di Locarno al fluire delle onde nei paesaggi del Delta della Maggia, fino ai pascoli e alle scene di vita quotidiana lungo il porto di Muralto, l’invito è a lasciarsi avvolgere dai suoni e dalle atmosfere dipinte da Franzoni. Grazie a questo percorso interattivo, i luoghi dipinti dall’artista tornano così a dialogare con il presente. Le animazioni ideate dagli studenti saranno visibili attraverso un QR riportato sui totem, che presenteranno anche un testo introduttivo sull’artista in quattro lingue (italiano, tedesco, francese, inglese) e una mappa sull’intero percorso.

Proiezioni

Nessuna proiezione programmata.

Torna in alto