Lassie torna a casa

Regista: Hanno Olderdissen
Anno: 2020
Durata: 98 min
Paese: Germania
Sinossi
Lassie è un bellissimo collie che vive insieme al suo giovane padrone Florian, un ragazzo che la ama profondamente. I due sono inseparabili: giocano, corrono e condividono ogni momento della giornata. Ma un giorno la vita della famiglia di Florian cambia: il padre perde il lavoro e i genitori sono costretti a trasferirsi in un appartamento dove non è possibile tenere un cane. Con grande dispiacere, Florian deve separarsi dalla sua amica a quattro zampe, che viene affidata al Conte von Sprengel e a sua figlia Priscilla.
Nonostante le buone intenzioni, Lassie non riesce a sentirsi a casa lontano da Florian. Il suo cuore la spinge a scappare e ad affrontare un lungo viaggio pieno di avventure, imprevisti e nuove conoscenze. Durante il cammino attraversa paesaggi diversi, incontra persone gentili ma anche situazioni difficili, e dimostra un coraggio straordinario.
Florian, dal canto suo, non smette di pensare a Lassie e cerca in ogni modo di ritrovarla. Il film racconta, con emozione e tenerezza, il loro legame speciale: un’amicizia fatta di fiducia, amore e fedeltà, capace di superare ogni ostacolo.
Approfondimento
Nell’ormai lontano 1938 Eric Kinght ha scritto il racconto “Lassie come home”: nel 1940 sarebbe diventato un romanzo che, tre anni dopo divenne il film che segnò la storia dei Collie che dopo di allora tutti iniziarono a chiamare Lassie, proprio come il protagonista del film a fianco dell’attrice Elisabeth Taylor.
Sono trascorsi quasi 80 anni e con questa versione del 2020 sono 20 le proposte di film con il protagonista Lassie che continua ad affascinare anche le nuove generazioni: un classico con C maiuscola!
Si tratta di una produzione germanica e Lassie è un cane in carne e ossa che recita la sua parte con grande bravura: non da ultimo il regista ha dovuto specializzarsi per poter girare il suo film con un animale autentico.
Temi principali
- Amicizia e fedeltà: il legame indissolubile tra Florian e Lassie.
- Famiglia e cambiamento: come i bambini affrontano le difficoltà e le separazioni.
- Coraggio e resilienza: Lassie non si arrende davanti agli ostacoli.
- La natura e il viaggio: paesaggi, incontri con persone diverse, la scoperta del mondo.
Spunti di discussione
- Quale scena ti ha colpito di più e perché?
- Secondo te, che cosa rende speciale l’amicizia tra Florian e Lassie?
- Ti sei mai trovato in una situazione in cui hai dovuto separarti da qualcuno (o qualcosa) a cui tenevi molto? Come ti sei sentito?
- Lassie affronta tanti ostacoli ma non si arrende: cosa possiamo imparare da lei?
- Che ruolo hanno gli animali nella nostra vita?
Attività possibili
Per i più piccoli
- Disegno creativo: illustra la scena che ti ha emozionato di più.
- Scrittura breve: inventa un nuovo episodio del viaggio di Lassie.
- Mappa del viaggio: ricostruisci l’itinerario con tappe, ostacoli e incontri.
Per i più grandi
- Dibattito: gli animali sono solo compagni di gioco o membri della famiglia?
- Scrittura riflessiva: una lettera immaginaria da Florian a Lassie (o viceversa).
- Confronto con altri racconti: paragona Lassie a un altro personaggio che compie un lungo viaggio (es. Ulisse, Pinocchio, Il piccolo principe).
Dal film al libro
Sempre interessante proporre ad alunne e ad alunni alcuni estratti del libro per delle attività di lettura, di ascolto e di riscrittura.
L’ultima edizione in italiano è quella edita da Gallucci nel 2023. Esiste anche la versione ridotta nella collana i Classicini editi da Edizioni El.
Le parti principali del libro
La separazione da Florian
Lassie sente che qualcosa sta cambiando: la famiglia deve trasferirsi e non potrà più vivere con Florian. Il cuore le batte forte: non vuole lasciare il suo amico umano, ma capisce che non ha scelta. Con un ultimo sguardo affettuoso, Lassie viene affidata a una nuova famiglia.
Il viaggio lungo e pericoloso
Lassie scappa e inizia il suo lungo cammino per tornare a casa. Attraversa fiumi, boschi e campagne, incontra persone gentili che la aiutano e altre meno amichevoli. Ogni passo è una sfida, ma il suo coraggio e il desiderio di rivedere Florian la spingono avanti.
Incontri lungo la strada
Durante il viaggio, Lassie dimostra intelligenza e astuzia: salva un bambino in pericolo, evita trappole e rischi, e riceve aiuto da chi comprende la forza del legame tra un cane e il suo padrone.
Il ritorno a casa
Finalmente, stanca ma felice, Lassie rientra nella fattoria di Florian. L’abbraccio tra i due è pieno di gioia e lacrime: la loro amicizia è sopravvissuta a distanza, pericoli e difficoltà. Lassie ha dimostrato che l’amore e la fedeltà possono superare ogni ostacolo.
Proiezioni
- Lassie torna a casa - 19 Ottobre 2025 - 16:45