Mary Anning, cacciatrice di fossili

Regista: Marcel Barelli
Anno: 2025
Durata: 75 min
Paese: Svizzera
Sinossi
Siamo all’inizio del XIX secolo; in un paesello inglese a ridosso di ripide scogliere che dominano il mare, vive una bambina di nome Mary, appassionata cercatrice di fossili. Assieme a suo papà li trova rompendo le pietre cadute sulla spiaggia dalle pareti delle scogliere. Per questa sua passione viene derisa dai compagni di scuola e osteggiata dal prete del villaggio. Un triste giorno, suo papà muore in un incidente sulla scogliera. La famiglia di Mary è sommersa dai debiti e sua mamma decide di cercare lavoro in città e di trasferirsi con i figli. Per aiutare la sua famiglia, Mary vende la sua collezione di fossili all’eccentrico professor Buckland, ma il guadagno non basta. Mary, che non vuole assolutamente lasciare il paese, con l’aiuto di suo fratello Joseph, di Fanny, una sua compagna di scuola, di un ragazzino di nome Henry, della colta, aperta e indipendente signorina Elisabeth e del Capitano Curios, un burbero cercatore di fossili che vive sulla scogliera, si mette allora alla ricerca di un misterioso fossile disegnato da suo padre. Riuscirà il gruppo di amici a trovarlo? Che fossile sarà? Cosa succederà a Mary e alla sua famiglia?
Approfondimento
Mary Anning (1799-1847) è un personaggio reale, nonché una figura affascinante nella storia delle scienze, in particolare della paleontologia. Nata in una famiglia modesta nel villaggio di Lyme Regis (vedi in seguito), ha cominciato prestissimo a cercare fossili ai piedi delle falesie. Molto velocemente ha sviluppato una grande conoscenza del terreno, giungendo a scoperte importantissime che hanno rivoluzionato la storia dell’evoluzione terrestre, così come era concepita a quei tempi. In un’epoca in cui le donne non erano ammesse nei gremi scientifici, Mary Anning osservava, collezionava, analizzava e comprendeva il mondo dei fossili molto meglio di gran parte degli esimi scienziati di allora. A lungo ignorata, Mary Anning è oggi riconosciuta come uno dei pionieri della paleontologia. Curiosità, passione e perseveranza, unite al metodo scientifico che si fondava su osservazione, ricerca e comprensione sono gli elementi che meglio hanno caratterizzato la sua vita e la sua attività.
Lyme Regis è un piccolo paese del Dorset, sulla costa sud dell’Inghilterra, oggi iscritto nel patrimonio dell’UNESCO e conosciuto come “Giurassic Coast”. Celebre per le sue falesie fossilifere, attira molti turisti e appassionati di geologia e paleontologia.
Il film evidenzia parecchi degli aspetti citati poc’anzi. Il prete, i compagni di scuola, gli abitanti del villaggio ben impersonificano il ruolo di chiusura verso la scienza, verso il sapere, verso il nuovo, verso il cambiamento. Così come risulta evidente la chiusura verso il genere femminile (Molly, la mamma, a un certo punto afferma “(…) la spiaggia non è un posto per ragazzine…”). Al contrario, Elisabeth Philipot e Fanny (che in un primo tempo prende in giro Mary, ma più che altro unicamente per invidia) sostengono Mary nella ricerca della conoscenza, della libertà e dell’indipendenza.
Spunti didattici
- Hai già visto un fossile? Dove?
- Ma che cos’è un fossile? Come si forma? Che tipi di fossili ci sono?
- I fossili sono sempre animali?
- Anche in Ticino c’è un luogo, sito dell’UNESCO, famoso in tutto il mondo per i fossili: come si chiama? Dove si trova esattamente? Ci sei già stato?
- Visita al museo di Meride (e attività correlate), alle cave di Arzo, al museo di storia naturale a Lugano.
- Ricerca: quali sono stati i fossili più famosi scoperti da Mary Anning?
- Geologia e paleontologia: quali le differenze?
- Per una ragazza: Hai già vissuto delle esperienze in cui tu o delle tue compagne o amiche siete state in qualche modo discriminate o sfavorite in quanto femmine? Cosa ne pensi?
- Per un ragazzo: Hai già vissuto delle esperienze in cui delle tue compagne o amiche sono state in qualche modo discriminate o sfavorite in quanto femmine? Cosa ne pensi?
- Libertà, indipendenza: cosa significano per te?
Ulteriori informazioni e spunti
Proiezioni
- Mary Anning, cacciatrice di fossili - 25 Ottobre 2025 - 14:00
- Mary Anning, cacciatrice di fossili - 24 Ottobre 2025 - 14:00